Dove si usano i gas refrigeranti?

Hai aperto il tuo frigorifero per bere o il climatizzatore per avere un po’ di sollievo dall’afa estiva? Queste azioni di routine sono possibili grazie alla refrigerazione, un processo che serve a diminuire la temperatura di fluidi come acqua o aria tramite l’evaporazione di un altro fluido, ovvero il gas refrigerante. Questo procedimento è utilizzato moltissimo nella GDO per garantire la conservazione temporanea di merci alimentari deteriorabili. Il settore alimentare non è l’unico a impiegare la refrigerazione; essa trova ampio uso anche nella climatizzazione di edifici, nell’autotrazione, nel riscaldamento civile e industriale. E ancora nel settore domestico (cucina), nella produzione di acqua calda, nella lavorazione di materiali e prodotti metallurgici di oreficeria e nel settore cartario.

Potrebbe interessarti anche

Image
Icons

Controllo emissioni CO2: Il ruolo vitale degli alberi e le nuove frontiere della tecnologia

Il cambio climatico è un'emergenza globale, con l'inquinamento e il surriscaldamento globale che rappresentano gravi minacce per la salute del nostro pia ...

Leggi tutto
Image
Icons

Impatti Ambientali della Riduzione dello Strato di Ozono, Radiazione UV e Interazioni con il Cambiamento Climatico: Rapporto di Valutazione 2022

Pubblicato nel 2023, il rapporto di valutazione dell'EEAP intitolato "Impatti Ambientali della Riduzione dello Strato di Ozono, Radiazione UV e Interazioni con ...

Leggi tutto
Image
Icons

Il ruolo del TFA nell'ambiente globale: Spunti dal report EEAP 2022 dell'UNEP

La sostenibilità, la responsabilità e la corretta informazione sulle emissioni dei gas nell’atmosfera sono argomenti di estrema importanza, ...

Leggi tutto