HFO, la quarta generazione di gas refrigeranti

Gli HFO (idrofluoroolefine) sono gas che costituiscono la quarta generazione di fluidi refrigeranti sintetici. Derivano da più stadi produttivi, partendo da un minerale: il fluoruro di calcio. Questi gas vengono considerati un significativo progresso per l'ecologia. Le loro caratteristiche di GWP quasi nullo (I.P.C.C. rev. 5), ovvero a bassissimo impatto sull'effetto serra unite alla elevatissima efficienza energetica permettono di ottenere TEWI da primato. Vedremo nella sezione "Storie" come l'impatto ambientale nella produzione di questi gas sia veramente molto basso grazie alla scienza e ai grandi investimenti riposti.

Potrebbe interessarti anche

Image
Icons

Ridurre l’impronta di carbonio e migliorare l'efficienza energetica nella refrigerazione commerciale e industriale

Dal nostro partner  Honeywell un interessante caso d’uso Solstice® N71 (R-471A), la soluzione che viene utilizzata per raffreddare la linea di be ...

Leggi tutto
Image
Icons

Controllo emissioni CO2: Il ruolo vitale degli alberi e le nuove frontiere della tecnologia

Il cambio climatico è un'emergenza globale, con l'inquinamento e il surriscaldamento globale che rappresentano gravi minacce per la salute del nostro pia ...

Leggi tutto
Image
Icons

Impatti Ambientali della Riduzione dello Strato di Ozono, Radiazione UV e Interazioni con il Cambiamento Climatico: Rapporto di Valutazione 2022

Pubblicato nel 2023, il rapporto di valutazione dell'EEAP intitolato "Impatti Ambientali della Riduzione dello Strato di Ozono, Radiazione UV e Interazioni con ...

Leggi tutto