Impatti Ambientali della Riduzione dello Strato di Ozono, Radiazione UV e Interazioni con il Cambiamento Climatico: Rapporto di Valutazione 2022

Pubblicato nel 2023, il rapporto di valutazione dell'EEAP intitolato "Impatti Ambientali della Riduzione dello Strato di Ozono, Radiazione UV e Interazioni con il Cambiamento Climatico: Rapporto di Valutazione 2022" fornisce importanti considerazioni che suggeriscono che l'acido trifluoroacetico (TFA) non dovrebbe essere considerato un composto perfluoroalchilico (PFAS) e, pertanto, non sarebbe soggetto alle regolamentazioni relative a tali sostanze.

 

Scarica il rapporto in PDF

Potrebbe interessarti anche

Image
Icons

Ridurre l’impronta di carbonio e migliorare l'efficienza energetica nella refrigerazione commerciale e industriale

Dal nostro partner  Honeywell un interessante caso d’uso Solstice® N71 (R-471A), la soluzione che viene utilizzata per raffreddare la linea di be ...

Leggi tutto
Image
Icons

Controllo emissioni CO2: Il ruolo vitale degli alberi e le nuove frontiere della tecnologia

Il cambio climatico è un'emergenza globale, con l'inquinamento e il surriscaldamento globale che rappresentano gravi minacce per la salute del nostro pia ...

Leggi tutto
Image
Icons

Il ruolo del TFA nell'ambiente globale: Spunti dal report EEAP 2022 dell'UNEP

La sostenibilità, la responsabilità e la corretta informazione sulle emissioni dei gas nell’atmosfera sono argomenti di estrema importanza, ...

Leggi tutto