
Cos’è il TEWI
L'indice TEWI (Total Equivalent Warming Impact), è un parametro che permette di valutare l’impatto di una macchina frigorifera sull’effetto s ...
Leggi tutto
Scopri come si misura il GWP
Il Global Warming Potential (GWP) è il rapporto tra l'impatto di un Fgas in un determinato tempo, rispetto a quello provocato nello stesso periodo dalla ...
Leggi tutto
Quanto inquinamento si produce con l’energia elettrica?
Lampadine accese, smartphone, pc da ricaricare: sono tanti gli usi che facciamo dell’energia elettrica eppure, spesso, dimentichiamo che per usufruirne so ...
Leggi tutto
Nuovi HFO, l'alternativa sostenibile per refrigerazione e aria condizionata a basso GWP
Come si è arrivati alla creazione delle molecole HFO ad utilizzo per i settori dell’aria condizionata e della refrigerazione? I primi refriger ...
Leggi tutto
Simply Green Junior, il servizio di General Gas per il recupero dei gas refrigeranti
Il fine vita dei gas refrigeranti diventa un lavoro di squadra tra General Gas, gli installatori e i manutentori del settore refrigerazione e condizionamento gr ...
Leggi tutto
Rigenerazione dei gas: una risorsa per l’ambiente e la comunità
La 2a e 3a generazione dei gas refrigeranti fluorurati ha dato un grande impulso all’eliminazione progressiva del degrado dello strato di ozono in alta at ...
Leggi tutto
Riciclo e rigenerazione degli Fgas: i due processi a confronto
Il riciclo è una pratica che, se applicata agli Fgas, ha un valore inferiore rispetto al processo di rigenerazione. Mettiamo a confronto i due processi d ...
Leggi tutto
Gas rigenerato: l’evoluzione di mercato dell’economia circolare non può attendere
Da rifiuto a risorsa: grazie al processo di rigenerazione, il gas refrigerante diventa alleato dell'ambiente, garantendo un basso impatto GWP e un minore dispen ...
Leggi tutto
Gas “naturali”: il falso mito “green” dei combustibili fossili
Un trend attuale vede gas di origine naturale come R744, R290, R600, R717 essere adottati anche nella catena del freddo, in refrigerazione e aria condizionata. ...
Leggi tutto
Case study - Zanotti e Solstice® L40X (R-455A) per i sistemi di raffreddamento monoblocco
Il gas Solstice® L40X (R-455A) di Honeywell come sostituto dell’ R-404A ad alto GWP: ecco la soluzione dell’azienda mantovana Zanotti. Scopriamo ...
Leggi tutto
Case study - Cryogiam e le soluzioni A2L per la refrigerazione industriale e commerciale
L’azienda siciliana Cryogiam iveste nel futuro e sceglie il gas A2L Solstice® L40X (R-455A) a GWP inferiore a 150 come soluzione innovativa e definiti ...
Leggi tutto
Case study - Artserf e l’uso di Solstice L40x nel settore della refrigerazione commerciale
Il gas Solstice® L40X di Honeywell è la scelta idonea per gli standard qualitativi dell’azienda Artserf nel settore della refrigerazione commer ...
Leggi tutto